Il decumulo finanziario
Si parla tanto di “risparmiare” come se l’attività fosse fine a se stessa. In realtà, risparmiamo per accrescere la nostra capacità di consumo nel futuro...
A cura di Claudio Grossi
Osservatorio Senior - Aprile 2022
A cura di Claudio Grossi
Osservatorio Senior - Aprile 2022
“Essere donna” costa più di 330.000 euro. Alla ricerca di un’uguaglianza di genere, oltre l’8 marzo
L’uguaglianza tra le persone dovrebbe far parte dei valori condivisi di una società, eppure siamo ancora ben lontani dal raggiungimento di una vera parità di genere.
Francesca Bertè - Marzo 2022
Francesca Bertè - Marzo 2022
Cosa significa risparmiare oggi?
Ogni tanto qualche notizia positiva arriva ed è doveroso sottolinearla: Banca d’Italia ha rilevato che negli ultimi anni, inclusi quelli pandemici, la percentuale del rischio di povertà per la classe oltre i 65 anni è in continua diminuzione.
Osservatorio Senior - Febbraio 2022
Osservatorio Senior - Febbraio 2022
Infrangere il cristallo
Il divario di genere nel tessuto socioeconomico dell'Italia rilevato da VII rapporto Consob. Il commento di Foti(Anasf) e Bertè (PROGeTICA)
Milano Finanza - 29 Gennaio 2022 - Pag 48
Milano Finanza - 29 Gennaio 2022 - Pag 48
Guadagnare girando (bene) il portafoglio
Elaborazioni Progetica di investimento per obiettivi con strategie lifecycle, commentati da Claudio Grossi.
Quattro ricette che seguono il ciclo della vita, partendo con molto azionario e finendo in sicurezza, con tanta liquidità
Corriere della Sera - Novembre 2021 - Pagg. 46 e 47
Quattro ricette che seguono il ciclo della vita, partendo con molto azionario e finendo in sicurezza, con tanta liquidità
Corriere della Sera - Novembre 2021 - Pagg. 46 e 47
Scuola, auto, figli: 4 idee per fare centro
Commentati da Claudio Grossi
Sostituire la macchina, puntare sull'istruzione, pensare a quando finirà il lavoro e lasciare qualcosa ai ragazzi: le ricette per realizzare piani finanziari da 5 a 40 anni, investendo a rate o partendo da una somma già costituita
Corriere della Sera - 1 Novembre 2021 - Pagg. 36 e 37
Sostituire la macchina, puntare sull'istruzione, pensare a quando finirà il lavoro e lasciare qualcosa ai ragazzi: le ricette per realizzare piani finanziari da 5 a 40 anni, investendo a rate o partendo da una somma già costituita
Corriere della Sera - 1 Novembre 2021 - Pagg. 36 e 37
Il futuro che (non) c’è
di Alessandro Rosina – Sergio Sorgi
Costruire un domani migliore con la demografia
Costruire un domani migliore con la demografia
PROGeTICA Informa