A settembre si riapre il cantiere sulle pensioni ma, visti i conti pubblici e le proiezioni demografiche, i lavoratori non devono illudersi: l’assegno resterà comunque magro. Se si vuole avere una rendita adeguata bisogna partire in fretta
Milano Finanza – 6 luglio 2013 – pagg. 24 – 25
30 Luglio 2013
Milano Finanza – 27 luglio 2013 – pagg. 16 – 17
Gli educatori finanziari, se preparati, possono educare i loro clienti gestendo il conflitto di interesse con la conformità alla norma tecnica di qualità UNI 11402.
Bluerating – luglio 2013 – pag. 58
Milano Finanza – 27 luglio 2013 – pag. 44
A sei anni dall’avvio, l’adesione automatica alla previdenza non ha funzionato. Gli iscritti sono solo un quarto dei lavoratori. Eppure nella macchina del tempo dei fondi complementari anche piccoli versamenti possono diventare un’integrazione importante.
Milano Finanza – 29 giugno 2013 – pagg. 26 – 27
8 Luglio 2013
Milano Finanza – 29 giugno 2013 – pag. 49
Corriere Economia – 17 giugno 2013 – pag. 35
Al via il nuovo percorso di educazione finanziaria degli adulti, ideato da Progetica. L’8 luglio la presentazione del progetto ai soci Anasf
Milano Finanza – 29 giugno 2013 – pag. 48
1 Luglio 2013
Approvando il Libro bianco sulle pensioni il Parlamento europeo avverte che le riforme non devono tenere conto solo della sostenibilità dei conti ma anche dell’adeguatezza delle prestazioni. Altrimenti sarà soprattutto l’economia a farne le spese
Milano Finanza – 8 giugno 2013 – pagg. 28 – 29
Archiviata a metà maggio la prima tornata di incontri, il calendario degli appuntamenti formativi Anasf riapre ufficialmente il 14 giugno
Milano Finanza – 25 maggio 2013 – pag. 46
5 Giugno 2013
La posta sono i giovani e il loro ruolo nel mondo del risparmio. Perchè diventino investitori consapevoli è necessario un livello di cultura adeguato. Anasf va avanti con Economic@mente nelle scuole di tutta Italia
Milano Finanza – 25 maggio 2013 – pagg. 41 – 42
Il ministro del Welfare Giovannini è pronto a riaprire il cantiere pensioni per introdurre maggiore flessibilità sulla data dell’uscita dal lavoro. Ma riforma dopo riforma, resta bassa l’adesione ai fondi si scorta. Che invece servono sempre di più
Milano Finanza – 18 maggio 2013 – pag. 30
Bluerating – Giugno 2013 – pag. 42
Preferite una rendita elevata o la possibilità di utilizzare i soldi prima del tempo? Ecco le soluzioni per tutti i casi
Corriere Economia – 13 maggio 2013 – pagg. 1 – 20 – 214 marzo 2013 – pag. 33
14 Maggio 2013
Il premier Letta ha annunciato che intende risolvere la questione esodati e introdurre maggiore flessibilità nell’età dell’addio al lavoro. Ma per la generazione X, che è la sua e quella di molti neo-ministri, resta il nodo dell’assegno che si impoverisce
Milano Finanza – 4 maggio 2013 – pagg. 16 – 17 – 18
A maggio le ultime tappe della prima tornata degli incontri formativi Anasf, che quest’anno ha aperto le porte anche ai non soci. Quasi 2 mila pf in aula
Milano Finanza – 27 aprile 2013 – pag. 43
9 Maggio 2013
Salgono a 128 le scuole coinvolte con una nuova regione che partecipa per la prima volta a Economic@mente. Al via i corsi per diventare formatori
Milano Finanza – 27 aprile 2013 – pag. 45
Questo mese salgono a 122 le scuole e a 328 le classi nelle quali Economic@mente è stato attivato dal 2009. I docenti ancora in aula
Milano Finanza – 23 marzo 2013 – pag. 44
26 Marzo 2013
Milano Finanza – 16 marzo 2013 – pagg. 24 – 25
Il programma relativo Il Salone del Risparmio, che si terrà il 17-18-19 Aprile 2013, vede presente come docente Gaetano Megale, Presidente di Progetica.
Milano Finanza – 23 marzo 2013 – pag. 48