Un progetto pilota per insegnare come pianificare e gestire il proprio futuro
Corriere Economia – 4 marzo 2013 – pag. 33
5 Marzo 2013
Milano Finanza – 23 febbraio 2013 – pag. 43
4 Marzo 2013
Economic@mente entra in aula anche a febbraio, forte del traguardo di 100 scuole raggiunto in gennaio. Lezioni ad hoc anche per i docenti
Milano Finanza – 23 febbraio 2013 – pag. 45
Per la prima volta l’Italia sconta anni di rivalutazioni negative dei contributi. Intanto l’Inps ha posticipato l’invio delle simulazioni sulla pensione pubblica. Gli unici a puntare sulla busta arancione sono i fondi
Milano Finanza – 23 febbraio 2013 – pagg. 26 – 27
Dietro al successo di M5S alle elezioni c’è anche il forte malcontento della generazione dei 40enni, che è la più penalizzata dalla crisi e dalle ultime riforme. Sa che andrà in pensione più tardi rispetto ai 60enni. E con un assegno più magro
Milano Finanza – 3 marzo 2013 – pagg. 24 – 25
Il mercato sta sancendo la fine dei vecchi modelli di business e si sta accumulando una immensa energia per un’evoluzione del settore che innescherà una profonda trasformazione.
Advisor – Febbraio 2013 – pag. 10-16
4 Febbraio 2013
Milano Finanza – 26 gennaio 2013 – pag. 58
L’anno scolastico 2012/2013 registra la centesima scuola del progetto di educazione finanziaria Economic@mente – metti in conto il tuo futuro
Milano Finanza – 26 gennaio 2013 – pagg. 58 – 59
Milano Finanza – 26 gennaio 2013 – pagg. 26 – 28
Milano Finanza – 22 dicembre 2012 – pagg. 51 – 52
CertiNews – Dicembre 2012 – pag. 3
Le numerose edizioni di corso attivate nell’ambito di Economic@mente® – Metti in conto il tuo futuro nel 2012 e le scuole coinvolte regione per regione
Milano Finanza – 22 dicembre 2012 – pag. 57
Un anno di seminari Anasf, per incontrare e aggiornare i promotori finanziari su tutto il territorio nazionale. Con qualche ospite d’eccezione
Milano Finanza – 22 dicembre 2012 – pagg. 55 – 56
L’allungamento dell’età per il buon retiro che ora supera i 66 anni rilancia i fondi pensione. Ma finchè l’Inps non darà le stime degli assegni i lavoratori non sono incentivati ad aderire. Ecco quanto versare per non dover lavorare fino a 70 anni e oltre
Milano Finanza – 5 gennaio 2013 – pagg. 20 – 21
Nuova normativa: evento da subire o rinnovamento da cogliere
Mediare – Dicembre 2012 – pagg. 30 – 33
7 Gennaio 2013
La recessione degli ultimi anni colpirà soprattutto i futuri assegni delle generazioni di mezzo. Che rischiano una riduzione anche del 25%. Le vie d’uscita? Crescita economica o nuovi meccanismi di rivalutazione dei contributi
Milano Finanza – 15 dicembre 2012 – pagg. 22 – 23
Un bilancio e alcuni scatti dei momenti formativi organizzati dall’Associazione nella seconda parte del semestre. Prossimi appuntamenti a Roma e Campobasso
Milano Finanza – 24 novembre 2012 – pag. 46