Gli istituti privilegiano chi ha una situazione patrimoniale solida e sono restii a erogare a giovani precari o lavoratori a tempo determinato
Ottobre 2011 – pagg. 53 – 54 – 55
7 Novembre 2011
Il supporto di un advisor finanziario è sempre più necessario per il risparmiatore. Ecco un manuale per diventare un professionista del financial planning
Advisor – Ottobre 2011 – pag. 13
17 Ottobre 2011
Se l’economia cresce a fatica il capitale accumulato dagli iscritti Inps non si rivaluta. Così la copertura rispetto all’ultimo stipendio può scendere anche di un quarto. Ecco perchè ci vuole uno scatto del pil
Milano Finanza – 1 ottobre 2010 – pag. 13
L’Europa chiede che gli italiani lascino più tardi il lavoro. E stavolta nel mirino finisce chi si ritira giovane anche con 40 anni di contributi e chi fa ricorso alle quote. Ecco allora quando si potrà andare in pensione se si supera l’attuale sistema
Milano Finanza – 1 ottobre 2011 – pagg. 1 – 12 – 13 – 14
Quattro domande e quattro risposte per mettere insieme le ultime riforme previdenziali e i calcoli per capire quanto occorre risparmiare oggi per integrare la rendita domani
Corriere Economia – Lunedì 3 ottobre 2011 – pagg. 1 – 18 – 19
Bce e Unione Europea vorrebbero che l’Italia riformasse ancora le pensioni. Il governo appare diviso, ma la stretta è alle porte. Però è l’intero sistema si Stato sociale ad aver bisogno di una revisione
Milano Finanza – 17 settembre 2011 – pagg. 20 – 21
20 Settembre 2011
La manovra anticipa l’obbligo dei 65 anni per le donne del settore privato al 2026. Ma a questo obiettivo si arriverà prima, tra finestre e correttivo, per l’aspettativa di vita. E chi è nato nel ’66 potrà ritirarsi, magari, nel 2036
Milano Finanza – 10 settembre 2011 – pagg. 20 – 21
Pianificatore finanziario personale, questo sarà il destino dei professionisti della consulenza. Con questa evoluzione l’industria è destinata a crescere quantitativamente e qualitativamente
Advisor – Settembre 2011 – pagg. 12 – 20
9 Settembre 2011
L’innalzamento a 65 anni si raggiungerà nel 2026
Corriere della Sera – 7 settembre 2011 – pagg. 1 – 14 – 15
Il ripensamento nella maggioranza sul conteggio dei 40 anni di contributi
Corriere della Sera – 31 agosto 2011 – pagg. 1 – 9
Settembre ai blocchi di partenza con i seminari del secondo semestre formativo targato Anasf. Le iscrizioni sono già aperte sul sito www.anasf.it
Milano Finanza – 30 luglio 2011 – pag. 31
Finora è stato il bene rifugio per eccellenza e anche in futuro l’acquisto immobiliare promette di tutelare i risparmi meglio di altri, anche a fini di previdenza complementare. Ma attenzione a che cosa si compra, perchè le quotazioni restano alte
Milano Finanza – 30 luglio 2011 – pagg. 1 – 12 – 13
Le donne dovranno restare al lavoro sette anni in più
Corriere Economia – 16 luglio 2011 – pagg. 1 – 5
22 Luglio 2011
Milano Finanza – 15 luglio 2011 – pagg. 1 – 12 – 13
Milano Finanza – 9 luglio 2011 – pag. 15
11 Luglio 2011
La riforma allontana l’addio al lavoro di qualche mese per gli uomini. Ma di anni per le donne. A fronte di questo sacrificio sale l’assegno atteso. Così una lavoratrice può anche aspettarsi 166 euro in più al mese
Milano Finanza – 9 luglio 2011 – pagg. 15 – 16
Così le nuove piattaforme di advisory consentono al promotore finanziario di concentrarsi sugli aspetti relazionali e di supporto decisionale al cliente
Advisor – Luglio 2011 – pagg. 12 – 19
7 Luglio 2011
Per le nate e per i nati dal 1960 in poi la fine del lavoro potrà arrivare anche superati i 70 anni
Corriere Economia – 4 luglio 2011 – pag. 21