Salvi dai tagli solo gli over 50. Giovani, donne e autonomi rischiano una rendita pari a un terzo dell’ultimo reddito
Corriere Economia – 29 Marzo 2010 – pagg. 6-7-8
1 Ottobre 2010
È la perdita per i dipendenti di 40/50 anni a causa dal calo del Pil. In totale, considerando la vita media ne mancheranno dai 9 ai 15mila. Donne più penalizzate, giovani meno colpiti
Corriere Economia – 14 Giugno 2010 – pag. 21
Una ricerca di Progetica mette in luce i pesanti effetti che la bassa crescita dell’Azienda Italia può avere sulle rendite contributive. Nessun danno per chi è già a riposo e per chi entro il 1995 aveva almeno 18 anni di anzianità
Corriere Economia – 8 Marzo 2010 – pagg. 18-19
Economic@mente – Metti in conto il tuo futuro è già entrato in diverse scuole. Contatta formazione@anasf.it
Milano Finanza – 25 Settembre 2010 – pag. 39
28 Settembre 2010
E’ ripartito il 23 settembre il tour formativo dell’Associazione. Quattordici tappe in tutta Italia per parlare di consulenza e gestione degli investimenti
Milano Finanza – 25 settembre 2010 – pag. 37
Gaetano Megale, presidente di PROGeTICA sarà impegnato in qualità di docente nei nuovi corsi di aggiornamento organizzati da Anasf. I temi trattati saranno La comunicazione efficace con i risparmiatori e Pianificazione , esigenze ed obiettivi di vita.
Milano Finanza – 25 Settembre 2010 – pag. 35
Unificazione & Certificazione – Settembre 2010- pag. 50
7 Settembre 2010
Soldi – 26 Agosto 2010 – pag. 28
2 Settembre 2010
Una guida pratica su investimenti e previdenza
Il Sole 24 Ore Plus – 21 Agosto 2010 – pag. 25
Gaetano Megale, presidente di PROGeTICA e membro della Commissione UNI Servizi ha ricevuto il Premio “per l’impegno profuso a favore dello sviluppo dell’attività di normazione in un settore innovativo e di grande importanza socio-economica come quello della finanza: dalla qualificazione degli operatori all’educazione finanziaria del cittadino-consumatore”.
Unificazione & Certificazione – Giugno 2010 – pagg. 10 – 11
8 Luglio 2010
Bilanci. Le ultime riforme hanno spostato in avanti il traguardo. E il trattamento sarà sempre più ridotto. Ecco gli alleati che possono aiutare ad assicurarsi una vecchiaia più tranquilla
Corriere Economia – 5 Luglio 2010 – pagg. 1 – 14 – 15
Si chiude il 2 luglio in Veneto, per la pausa estiva, il calendario formativo di Anasf, che riprende a settembre con molte novità in programma. Tutto su www.anasf.it
Milano Finanza – 26 Gugno 2010 – pag. 40
La Repubblica (Affari & Finanza) – 7 Giugno 2010 – pag. 48
Il tasso di sostituzione dello stipendio scenderà sotto il 50% per i più giovani
Corriere Economia – 7 Giugno 2010 – pagg. 16 – 17
14 Giugno 2010
Da uno a 4 anni di lavoro in più con l’agganciamento dei requisiti alle speranze di vita e con le nuove finestre. Laureati e donne tra i più colpiti
Corriere Economia – 7 Giugno 2010 – pagg. 1 – 16 – 17
Sbarca anche a Messina il progetto Economic@mente – Metti in conto il tuo futuro, realizzato dall’Anasf
Giornale di Sicilia – 21 Maggio 2010
25 Maggio 2010