Il comparto Carime offre la possibilità di aumentare l’importo della pensione integrativa ai pensionati che dopo questa età non siano più autosufficienti
Milano Finanza – 2 Giugno 2007 – pag. 44
2 Giugno 2007
I fondi legati alle unit linked di Augusta sono gestiti in modo poco aggressivo nei confronti dei mercati di riferimento. Lo stile di investimento risulta attivo
Milano Finanza – 2 Giugno 2007 – pag. 39
Consulenza previdenziale: 10 motivi la rendono in Italia quasi impossibile. Questo spiega le scarse adesioni. Ma alla fine ci sarà il ‘salto’ e…
Advisor – Giugno 2007 – pagg. 11-19
1 Giugno 2007
Diversi gli spunti emersi nel corso del Convegno Naif al Salone della Finanza di giovedì 24 maggio. La lettura di chi studia il comportamento dei risparmiatori e di chi opera nell’industria. Possibile una ripresa del prodotto
Milano Finanza – 26 Maggio 2007 – pagg. 45-46
26 Maggio 2007
Doppio vantaggio nel prestito casa offerto ai soci di Banca della Bergamasca: tasso iniziale agevolato e spread più basso. Con un risparmio da 900 a 5 mila euro.
Milano Finanza – 26 maggio 2007 – pag. 62
Intesa PrevidSystem nel prospetto stima le probabilità che le linea Tfr+ batta effettivamente la liquidazione. Mentre i costi sono sotto la media
Milano Finanza – 26 maggio 2007 – pag. 43
A 38 giorni dalla scadenza del termine per destinazione del tfr, pochissimi hanno scelto. E i politici litigano sullo scalone e sui coefficienti di trasformazione. Ecco le previsioni su che cosa attendersi
MF Mercati Finanziari – 24 Maggio 2007 – pag. 24
24 Maggio 2007
Multioption si difende bene in qualunque situazione grazie a un tasso iniziale agevolato. Fixlong vince invece in sicurezza
Milano Finanza – 19 Maggio 2007 – pag. 55
19 Maggio 2007
Il fondo aperto Previgen valore di Generali presenta commissioni al di sopra della media (+23%). Ma nelle adesioni collettive i costi applicati sono inferiori
Milano Finanza – 19 Maggio 2007 – pag. 44
I gestori delle polizze unit linked di Fondiaria Sai hanno una posizione difensiva verso i mercati. Soltanto il 10% delle performance è determinato dalle loro scelte
Milano Finanza – 19 Maggio 2007 – pag. 39
Ben il 44% delle performance ottenute dalle unit linked delle Generali è determinato dalle scelte dei gestori. Che però assumono una posizione difensiva verso i mercati
Milano Finanza – 5 Maggio 2007 – pag. 39
5 Maggio 2007
Fisso o variabile, a breve o lunga durata. Come capire qual è l’opzione migliore per cliente? Un sistema può aiutare a dare una risposta più concreta e personalizzata.
Attico Informa – Maggio – Giugno 2007 – pagg. 10-11
1 Maggio 2007
Pochi prodotti ma molto convenienti, soprattutto per i soci. E’ la ricetta della Bcc Cremonese, che ha spread inferiori all’1%
Milano Finanza – 28 Aprile 2007 – pag. 59
28 Aprile 2007
E’ un prestito che offre grande libertà nella fase di rimborso ma a fronte di interessi molto salati rispetto ai prodotti base
Milano Finanza – 21 Aprile 2007 – pag. 51
21 Aprile 2007
A metà tra fisso e variabile, il prestito che consente di mutare il saggio ogni tre anni vince grazie al mix e costi
Milano Finanza – 21 Aprile 2007 – pag. 51
Sulla durata di 10 anni i tre comparti del fondo costano oltre il 70% in più della media di mercato. L’efficienza delle linee? Dipende dall’età dell’aderente
Milano Finanza – 21 Aprile 2007 – pag. 47
Non basta mettere a confronto i soli tassi per scegliere il prodotto migliore ma bisogna prendere in considerazione pure i parametri relativi ai costi e alla componente di rischio. I consigli di Progetica
La Repubblica – 16 Aprile 2007 – pag. 52
16 Aprile 2007
L’offerta di Paschi previdenza ha oneri del 40% rispetto alla media dei concorrenti. Ecco le soluzioni più efficenti in base all’età dell’aderente
Milano Finanza – 14 Aprile 2007 – pag. 45
14 Aprile 2007
I prestiti indicizzati risultano i più cari sulla durata a 10 anni. Colpa del clima di rialzo dei tassi e dello spread troppo salato
Milano Finanza – 6 Aprile 2007 – pag. 34
6 Aprile 2007
Risultati a sorpresa per i prodotti a 40 anni: vincono quelli con spread più alti e che non rimborsano subito il capitale
Milano Finanza – 31 Marzo 2007 – pag. 46
31 Marzo 2007