Meno caro sulla carta grazie a un basso spread, il prodotto a tasso variabile perde rispetto a quelli con cap. Colpa del diverso Euribor adottato, che nel primo caso…
Milano Finanza – 9 Dicembre 2006 – pag. 53
9 Dicembre 2006
Da questa settimana l’analisi è dedicata ai fondi interni delle polizze assicurative. Si inizia con i prodotti del Montepaschi life. Dove la gestione risulta attiva
Milano Finanza – 9 Dicembre 2006 – pag. 39
Dalla Covip tutte le indicazioni su linee garantite, prodotti e gestioni
Il Sole 24 Ore – Plus 9 Dicembre 2006 – pag. 6
Il Sole 24 Ore – Plus 9 Dicembre 2006
Finanziarsi oggi e cominciare a rimborsare tra 12 mesi. E’ la formula proposta dalla linea Tredici di Mps. Ma il costo …
Milano Finanza – 2 Dicembre 2006 – pag. 60
2 Dicembre 2006
Lo stile di investimento di The Sailor’s fund sicav risulta prudentemente indicizzato. Soltanto il 7% delle performance ottenute deriva dall’attività dei money manage
Milano Finanza – 2 Dicembre 2006 – pag. 39
Secondo lo studio di Progetica il tasso di fertilità nella nostra provincia è inferiore rispetto alla media toscana e nazionale
La Nazione – Dicembre 2006
1 Dicembre 2006
Nel confronto fra prestiti del Credem conviene la formula che consente di stabilire un tasso per tutta la durata
Milano Finanza – 25 Novembre 2006 – pag. 69
25 Novembre 2006
Lo stile caratteristico dei comparti di Citigroup asset management è quello di agire sulla selezione delle azioni in portafoglio. Ma la gestione attiva è limitata
Milano Finanza – 25 Novembre 2006 – pag. 37
Due finanziamenti con cap che costano molto e tutelano poco. Più conveniente invece il tradizionale prodotto a tasso fisso grazie a uno spread molto competitivo
Milano Finanza – 18 Novembre 2006 – pag. 70
18 Novembre 2006
Lo stile caratteristico di Capitalia è quello di agire sulla selezione dei mercati. La gestione risulta moderatamente indicizzata
Milano Finanza – 18 Novembre 2006 – pag. 43
Sergio Sorgi (Vice Presidente di PROGeTICA) risponde al quesito di un lettore aderente al fondo Pegaso (Fondo pensione nazionale complementare per i lavoratori delle imprese di servizi di pubblica utilità), che nell’ultimo semestre ha offerto la possibili
Milano Finanza – 18 Novembre 2006 – pag. 39
Da gennaio si può scegliere la destinazione del tfr. Ma per molti, anche versare l’intera cifra ai fondi o ai Pip potrebbe non bastare per garantire un’integrazione adeguata della pensione futura. Meglio fare subito due conti, come quelli che Milano Finan
Milano Finanza – 18 Novembre 2006 – pagg. 1 e 10-11
I comparti lussemburghesi di Italfortune sicav del gruppo Bpi hanno uno stile indicizzato. Soltanto il 4% delle performance ottenute è determinato dai gestori
Milano Finanza – 11 Novembre 2006 – pag. 41
11 Novembre 2006
Penalizzati da eccessivi allungamenti del piano di rimborso e dal rischio di maxi-restituzione finale, i prodotti a rata fissa provano a correggere il tiro. E i risultati …
Milano Finanza – 4 Novembre 2006 – pag. 65
4 Novembre 2006
I comparti di Fideuram gestions-Fonditalia hanno uno stile che risulta legato ai mercati. Solo il 4% delle performance deriva dall’attività dei money manager.
Milano Finanza – 4 Novembre 2006 – pag. 44
Spesso più care delle big, le banche locali riservano a volte interessanti sorprese come spread contenuti e tassi iniziali allettanti, specie per i clienti più giovani.
Milano Finanza – 28 Ottobre 2006 – pag. 61
28 Ottobre 2006