I gestori della Jp Morgan si rivelano efficienti nella scelta dei singoli titoli su cui investire. Ma lo stile caratteristico risulta moderatamente attivo.
Milano Finanza – 4 Marzo 2006 – pag. 37
4 Marzo 2006
Dal tempo al rischio, fino al rendimento. Sono le cifre che un consulente dovrebbe conoscere per costruire un portafoglio su misura. Altrimenti.…
Advisor – Marzo 2006 – pagg. 11-16
1 Marzo 2006
MF PF News 25 Febbraio 2006 – pag. 25
25 Febbraio 2006
Da un giro per i siti web di alcune banche emerge che il prestito con tasso massimo predefinito può costare meno del fisso. E spesso anche del variabile.
Milano Finanza – 25 Febbraio 2006 – pag. 91
Lo stile della Duemme sicav risulta passivo. Soltanto il 6% delle performance è determinato dalle scelte dei gestori. Tutto il resto lo fa l’andamento degli indici.
Milano Finanza – 25 Febbraio 2006 – pag. 37
Milano Finanza – 25 Febbraio 2006 – Edizione Speciale Numero 1000 – pagg. 19-20
Lo stile della sicav Generali am risulta indicizzato: dolo l’8% delle performance è determinato dall’attività di gestione. Il market timing guida gli investimenti.
Milano Finanza – 18 Febbraio 2006 – pag. 38
18 Febbraio 2006
Quote di rimborso costanti nel tempo? Proteggono da sorprese mese per mese, ma non da un costo complessivo molto alto. Come dimostra l’offerta di Rexfin.
Milano Finanza – 11 Febbraio 2006 – pag. 64
11 Febbraio 2006
Bel il 31% delle performance della sicav è determinato dall’attività dei gestori. Che però prediligono una posizione difensiva verso i mercati di investimento
Milano Finanza – 11 Febbraio 2006 – pag. 44
La vera alternativa al Variabile? Il Fisso. Perché, nell’offerta Telemutuo, i prestiti a tasso misto o con cap costano …
Milano Finanza – 4 Febbraio 2006 – pag. 60
4 Febbraio 2006
La selezione dei titoli è la strategia principale dei gestori del colosso Ura. L’attività di investimento risulta efficiente, ma è solo moderatamente attiva.
Milano Finanza – 4 Febbraio 2006 – pag. 35
La consulenza ha i suoi luoghi comuni. Per sfatarli bisogna conoscerli. Solo così l’operatore è consapevole e il cliente non viene ingannato.
Advisor – Febbraio 2006 – pagg. 11-16
1 Febbraio 2006
Si chiama Gestione autonoma e consente di restituire il capitale quando si vuole. Tanta comodità può essere pericolosa e costosa, ma anche conveniente, se …
Milano Finanza – 28 Gennaio 2006 – pag. 68
28 Gennaio 2006
Ben il 90% delle performance della Carifirenze gestion internazionale è determinato dall’andamento dei listini. Che i big money puntano ad anticipare
Milano Finanza – 28 Gennaio 2006 – pag. 44
Prestiti sul web Tutte le banche hanno un sito, ma poche pubblicano dati completi. Perché se il cliente va allo sportello …
Milano Finanza – 21 Gennaio 2006 – pagg. 59-60
21 Gennaio 2006
Queste le ultime novità per le convenzioni dedicate ai soci Anasf
Milano Finanza – PFNews 21 Gennaio 2006 – pag. 4
Il 44% dei risultati dei comparti Morgan Stanley è ottenuto puntando sull’abilità di prevedere l’andamento dei mercati. Ma la selezione dei titoli è più efficiente
Milano Finanza – 21 Gennaio 2006 – pag. 35
Il tasso variabile batte sempre tutti. Ma anche il fisso, il misto o quello con cap non sfigurano. Perché quando si confrontano i migliori dell’offerta di Mutuionline …..
Milano Finanza – 14 Gennaio 2006 – pag. 60
14 Gennaio 2006