Se la tutela assicurativa del patrimonio è entrata nelle abitudini di consumo del Risparmiatore, pronto a sottoscrivere polizze contro ogni rischio, la situazione si confonde quando l’assicurazione smette di chiamarsi
Patrimoni – Novembre 2005 – pagg. 16-17
1 Novembre 2005
Boom della vendita dei mutui casa: ma l’operatore del credito deve diventare flessibile per un buon rapporto con il cliente
Advisor – Novembre 2005 – pagg. 11-17
Sulle durate brevi e medie vincono i prestiti indicizzati. Non paga invece il tasso fisso, troppo oneroso rispetto al rischio reale, mentre i prodotti a rata costante …
Milano Finanza – 29 Ottobre 2005 – pag. 71
29 Ottobre 2005
Credit Suisse am ha uno stile moderatamente indicizzato e prudente. Solo il 12% dei risultati dipende dall’attività dei big money. Concentrati sul market timing.
Milano Finanza – 29 Ottobre 2005 – pag. 47
Per la formazione, l’accordo di partnership con Progetica prevede condizioni agevolate per tutti i soci Anasf, per usufruire di un’ampia gamma di servizi …….
Milano Finanza – PFnews 22 Ottobre 2005 – pag. 8
22 Ottobre 2005
E’ un tipo di prestito più costoso degli altri. A volte anche più rischioso. Ma con qualche trucco si può riuscire a risparmiare, perché lavorando sulla durata …
Milano Finanza – 22 Ottobre 2005 – pag. 85
Il 24% delle performance di Consultinvest am dipende dal lavoro dei money manager. Che si concentrano soprattutto su market timing e allocazione mercati.
Milano Finanza – 22 Ottobre 2005 – pag. 49
Un tasso iniziale ridotto per i primi due anni: è la carta vincente del prodotto Misto. Meno caro e rischioso di prestiti più tradizionali della Banca cremonese
Milano Finanza – 15 ottobre 2005 – pag. 95
15 Ottobre 2005
La Popolare di Puglia e Basilicata offre mutui con spread ridotti per i clienti virtuosi, che battono gli altri prodotti della casa in ogni situazione di mercato
Milano Finanza – 8 ottobre 2005 – pag. 76
8 Ottobre 2005
I fondi offerti agli sportelli postali hanno uno stile di gestione prudentemente indicizzato. Solo l’8% delle performance dipende dall’attività dei money manager
Milano Finanza – 8 ottobre 2005 – pag. 45
Dalle domande degli Ascoltatori di Radio 24, le risposte per la costruzione dei piani pensionistici coerenti con le necessità previdenziali dei risparmiatori.
Il Sole 24 Ore – Plus 3 ottobre 2005 – pag. 7
3 Ottobre 2005
CariVignola offre solo quattro prestiti, ma personalizzabili. Attenzione, però: quelli che alternano fisso e variabile sono efficienti. Il floor, invece, si paga caro
Milano Finanza – 1 ottobre 2005 – pag. 67
1 Ottobre 2005
Flessibilità e molta attenzione alle caratteristiche di chi ci sta davanti. Così l’advisor degli investimenti può ottenere i risultati migliori.
Advisor – Ottobre 2005 – pagg. 11-17
Si allungano le scadenze dei mutui, ma per quelli a tasso fisso e variabile non cambia molto. Non così per la versione a rata costante, dove si rischia…
Milano Finanza – 24 Settembre 2005 – pag. 74
24 Settembre 2005
Bpvi fondi sgr ha uno stile prudentemente indicizzato, perché solo il 6% delle performance dipende dalle attività dei money manager. E sull’efficienza…
Milano Finanza – 24 Settembre 2005 – pag. 39
La riduzione del rischio si paga. Ma quanto? Con lo Iem, un indicatore di efficienza, Progetica mostra se il costo aggiuntivo è giustificato. Oppure no…
Milano Finanza – 17 Settembre 2005 – pag. 63
17 Settembre 2005
Soltanto il 3% delle performance dipende dall’attività dei money manager. Che si concentra soprattutto sulla selezione dei titoli e sul market timing…
Milano Finanza – 17 Settembre 2005 – pag. 44
Bam offre un prestito a tasso variabile studiato per favorire i giovani: lo spread sale con l’età. Il risparmio? E’ consistente, specie sulle scadenze più lunghe
Milano Finanza – 10 Settembre 2005 – pag. 64
10 Settembre 2005
Il 17% delle performance dei prodotti targati Generali am è determinato dal lavoro dei money manager. Che si concentrano soprattutto sul market timing
Milano Finanza – 10 Settembre 2005 – pag. 44