Aumentano gli obblighi formativi per gli intermediari
Il Sole 24 Ore – 8 Settembre 2005 (speciale Assicurazioni) – pag. 15
8 Settembre 2005
Sul fronte dei costi, il prestito Credem con il Cap è competitivo in ogni scenario. Ma, vista la breve durata, si rivolge a chi ha una buona disponibilità finanziaria
Milano Finanza – 3 Settembre 2005 – pag. 62
3 Settembre 2005
Soltanto il 5% delle performance dei fondi della sgr torinese Ersel am dipende dall’attività gestionale. Che privilegia market timing e allocazione fra mercati
Milano Finanza – 3 Settembre 2005 – pag. 37
Formazione, editoria, cellulari, turismo, auto e molte altre opportunità da cogliere tutto l’anno. Per conoscere i dettagli, consultare il sito www.anasf.it
MF PFnews – Settembre 2005 – pag. 4
1 Settembre 2005
Tra gli incontri d’aula con docenti di Sda Bocconi e Tor Vergata e le riunioni dei Comitati regionali, si riavvia la stagione di vita associativa.
MF PFnews – Settembre 2005 – pagg. 1-2
Sedurre il cliente? Questione di lingua contatti e trattative degli advisor spesso si bloccano perché manca un alfabeto comune. Mentre con un pò di flessibilità …
Advisor – Settembre 2005 – pagg. 10-15
Sulle lunghe scadenze, i prodotti di Banca Woolwich più convenienti sono quelli tradizionali. Che costano meno e proteggono di più. Sconto iniziale e cap invece…
Milano Finanza – 27 Agosto 2005 – pag. 60
27 Agosto 2005
Soltanto il 5% delle performance dei fondi delle sgr deriva dalla gestione. Da qui uno stile indicizzato. Che risulta orientato soprattutto al market timing
Milano Finanza – 27 Agosto 2005 – pag. 36
Dalle domande degli Ascoltatori di Radio 24, le risposte per la costruzione dei piani pensionistici coerenti con le necessità previdenziali dei risparmiatori.
Il Sole 24 Ore – 27 Agosto 2005 – pag. 32
Se il finanziamento copre l’intero valore della casa, sale l’esborso. E aumenta anche il rischio. Convince invece il tasso misto, che con un aggravio di 11 euro…
Milano Finanza – 20 Agosto 2005 – pag. 40
20 Agosto 2005
Bpu Pramerica ha uno stile moderatamente indicizzato con una particolare attenzione al market timing. Solo l’11% delle performance dipende dai gestori
Milano Finanza – 20 Agosto 2005 – pag. 32
Nella gamma per la prima casa di Cariprato il costo aggiuntivo per il Tasso fisso, il miglior prestito per difendersi dai rincari del costo del denaro, è limitato
Milano Finanza – 13 Agosto 2005 – pag. 57
13 Agosto 2005
Il 9% delle performance dei fondi Aletti Gestielle deriva dalla gestione. Da qui uno stile prudentemente indicizzato. Che risulta orientato al market timing
Milano Finanza – 13 Agosto 2005 – pag. 40
Offre un tasso molto agevolato per i primi sei mesi e il cambio di indicizzazione ogni cinque anni il mutuo più conveniente di Unipol banca. Gli altri invece…
Milano Finanza – 6 Agosto 2005 – pag. 62
6 Agosto 2005
La sgr del gruppo Iccrea ha sposato l’indicizzazione: solo il 3% delle performance dei suoi fondi dipende dalle scelte dei big money. Che giocano più sul timing che…
Milano Finanza – 6 Agosto 2005 – pag. 39
Tasso variabile semplice o a rata costante. Tasso fisso puro o con agevolazioni. Il Banco Posta offre prestiti per la casa diversificati. Ecco quando convengono…
Milano Finanza – 30 Luglio 2005 – pag. 63
30 Luglio 2005
Il 16% delle performance dei fondi Bipiemme dipende dalle scelte del team. Soprattutto nel market timing. Ma non sempre il grado di efficienza è elevato…
Milano Finanza – 30 Luglio 2005 – pag. 44
Meglio il tasso fisso tra i prestiti Big Apple della Popolare pugliese. Gli altri? Proteggono meno e costano di più…
Milano Finanza – 23 Luglio 2005 – pag. 69
23 Luglio 2005
L’attività dei money manager della sgr del gruppo Deutsche è limitata: solo il 4% delle performance dipende dalle loro scelte. L’arma più usata? E’ il market timing…
Milano Finanza – 23 Luglio 2005 – pag. 44
Dal 1° agosto 2005 le compagnie di assicurazione dovranno fornire ai propri intermediari alcune istruzioni previste dalla circolare ISVAP 551/D del 1° marzo scorso.
Milano Finanza – 23 Luglio 2005 – pag. 19