Le indicazioni della norma UNI ISO 22222:2008: ruoli, aspettative e comportamenti da tenere nell’attività di programmazione economica e patrimoniale
Guida Mutui – Marzo 2009 – pagg. 23 – 27
25 Marzo 2009
Oltre 2.800 soci si sono prenotati agli appuntamenti formativi dell’Associazione a meno di un mese dall’apertura delle iscrizioni su www.anasf.it
Milano Finanza – 21 Marzo 2009 – pag. 47
Approfondimento dedicato al seminario che vedrà impegnato Gaetano Megale, presidente di PROGeTICA, nelle aule di Villa San Giovanni (RC) il 27 marzo e di Roma il 2 aprile, sul tema di qualità della consulenza.
Milano Finanza – 21 Marzo 2009 – pag. 47
La Repubblica – 1 Marzo 2009 – pag. 27
3 Marzo 2009
Esiste un modello che consente di migliorare i rapporti con la clientela. Individuare la persona che si ha di fronte permette di adottare il comportamento più efficace. Purchè la professionalità e la competenza siano elevate.
Guida Mutui – Febbraio 2009 – pagg. 18 – 22
24 Febbraio 2009
Milano Finanza – 21 Febbraio 2009 – pag. 31
Il punto sull’attività istituzionale, dalla dematerializzazione dei fondi comuni agli studi di settore, al Codice delle assicurazioni private, ai prodotti illiquidi.
Milano Finanza PF news – Febbraio 2009 – pag. 1
La nuova stagione formativa prende il via il 6 marzo, forte del successo registrato lo scorso anno. Qualificazione ed aggiornamento professionale, attenzione alle novità e agli aspetti normativi che riguardano l’attività dei promotori finanziari.
Milano Finanza – 21 Febbraio 2009 – pag. 29 – 30
La psicologia e le logiche di lungo periodo della pianificazione previdenziale tra i temi dei seminari di aggiornamento programmati per il 2009
Investire – Febbraio 2009 – pag. 61
10 Febbraio 2009
Non è mai riuscito a difendere il potere d’acquisto a causa del Fisco. Mentre i fondi sul lungo termine ce l’hanno fatta anche nello scenario più nero. In media dopo 20 anni la liquidazione è sotto dell’11%, le casse in attivo dal 24% al 50%
Corriere Economia – 9 Febbraio 2009 – pag. 20-21
Il cliente è più ansioso sugli investimenti: così l’esperto personalizzi l’interazione e spinga sempre sul financial planning. Anche grazie alla norma UNI ISO 22222.
Advisor – Febbraio 2009 – pagg. 11 – 20
Ancora più ricco il panel degli argomenti che saranno affrontati durante gli incontri formativi organizzati dall’Anasf e certificati da Efpa. A febbraio sarà disponibile il nuovo calendario
Milano Finanza PF News – 24 Gennaio 2009 – pagg. 2-3
28 Gennaio 2009
A febbraio ripartono gli appuntamenti formativi riservati ai soci Anasf. Tutela del cliente e prospettive di evoluzione del ruolo del pf alcuni dei temi
Milano Finanza – 24 Gennaio 2009 – pag. 32
I fondi, grazie agli incentivi fiscali, battono il TFR, la pensione pubblica e anche il riscatto della laurea
Corriere Economia – 12 Gennaio 2009 – pag. 24
12 Gennaio 2009
Dalla Mifid alla crisi dei mercati, per affrontare al meglio i cambiamenti: questi alcuni dei temi più apprezzati nel 2008. In fase di definizione l’agenda del 2009
Milano Finanza PF News – 20 Dicembre 2008 – pag. 42
23 Dicembre 2008
Milano Finanza PF News – 20 Dicembre 2008 – pag. 6
Milano Finanza PF News – 20 Dicembre 2008 – pagg. 2 – 3
Anche a parità di tipologia di tasso, spread e tempi di applicazione incidono fortemente sul costo finale del finanziamento per il mutuatario
Milano Finanza – 13 Dicembre 2008 – pag. 57
16 Dicembre 2008
Ben il 44% delle performance ottenute dalle unit linked Uniqa previdenza è determinato dai gestori. Che risultano prudenti versi i mercati di riferimento
Milano Finanza – 13 Dicembre 2008 – pag. 34
Coerenza con il contesto professionale: solo così la tecnologia serve all’esperto. E per non trasformarsi in un alibi, la simulazione è strategica per il cliente
Advisor – Dicembre 2008 – pagg. 11 – 20
4 Dicembre 2008